Sicilia
Acciughe sott'olio, aglio e prezzemolo: eliminare molto bene il sale delle acciughe, togliere la lisca, asciugare bene con un canovaccio, disporle in un barattolo completamente immerse in buon olio extra vergine di oliva e aggiungere abbondante prezzemolo e aglio.
Le sardine, conosciute anche come sarde o sardelle, sono un pesce diffuso in tutto il Mediterraneo e nelle acque europee dell'Oceano Atlantico. Il loro corpo, slanciato e compresso ai fianchi, è lungo circa 20 centimetri ed ha un caratteristico colore argenteo che sul dorso dà origine a sfumature verde-oliva con una fascia azzurra ai lati.
Le carni delle sardine sono molto tenere e gustose, tanto da essere oggetto di una intensa attività di lavorazione e conservazione. Quando è fresca una sardina possiede un odore delicato e gradevole, non ammoniacale. Il corpo è rigido e sodo, con aspetto brillante e squame aderenti, il ventre non dev'essere gonfio. Le branchie hanno un colorito rosaceo, tendente al rosso; l'occhio, infine, dev'essere sporgente con pupilla nera, non arrossata.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.