ZONA FAO 27 OCEANO ATLANTICO NORDORIENTALE
si comincia con aprirla poi aiutandosi con un coltellino si comincia a staccare la pelle, poi tutte le spine, la testa, la lisca centrale e si recupera così tutta la parte commestibile del pesce. Coperta di olio, la sua carne si ammorbidisce e si può conservare in frigo per tempo indeterminato.
La sue carni sono molto salate e quindi va mangiata insieme a qualcosa che assorba il sale, ad esempio un'insalata di patate (lessate senza sale) a tocchetti, o una polenta precotta (senza aggiunta di sale) veloce da preparare, o delle tartine con spalmato su un bello strato di ricotta normale e sopra un piccolo pezzetto di aringa.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.