Gragnano – Italia
SCIALATIELLI
Gli scialatielli di Gragnano IGP sono un classico della cucina campana e amalfitana. Si distinguono dagli spaghetti tradiazionali per le listarelle più corte, più larghe e di sezione rettangolare. Il nome deriva dal dialetto napoletano, precisamente dal verbo sciglià che, riferito ai capelli, significa “scompigliare“, spettinare. Ed è questo lo stato in cui si presentano gli scialatielli appena scolati e serviti nel piatto. Gli scialatielli sono perfetti con tutti i frutti di mare, ma si adattano bene anche a ingredienti più collinari come i funghi porcini.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.